Codis

Soluzioni Green

Laser

CODIS Industrial Textile Treatments

La tecnologia laser agisce come una fonte termica che elimina la tintura indaco dei tessuti denim mediante sublimazione, il che significa far evaporare l'indaco dalla forma solida a quella gassosa attraverso il calore. Ora, utilizzando la tecnologia laser è possibile ottenere una replica perfetta dei look vintage. II laser ha trasformato l'industria dei jeans eliminando i processi dannosi per i lavoratori, riducendo i costi operativi e migliorando l'impatto ambientale, aprendo la strada a modi completamente nuovi per la creatività.

Ozone

L'ozono (O₃) è una molecola composta da tre atomi di ossigeno ed è noto per le sue proprietà di ossidazione e disinfezione. Nel settore tessile, l'ozono trova applicazioni diverse, soprattutto grazie alla sua capacità di rimuovere batteri, odori e macchie, nonché di migliorare la qualità del prodotto finale in modo ecologico.
L'ozono può influire sulle proprietà fisiche del tessuto, come la resistenza alla piega e la durata nel tempo. Può contribuire a rendere i tessuti più morbidi e meno suscettibili a danni da usura. L'ozono è anche utilizzato per trattare i tessuti sintetici, come il poliestere, al fine di migliorarne la traspirabilità e la gestione dell'umidità.
L'ozono rappresenta una tecnologia avanzata e innovativa nel settore tessile, offrendo numerosi benefici sia dal punto di vista ecologico che tecnico, riducendo l'uso di sostanze chimiche e migliorando la qualità dei prodotti finali.

CODIS Industrial Textile Treatments

e-FLOW

CODIS Industrial Textile Treatments

La tecnologia e-Flow si basa su nanobolle d'aria che agiscono come trasportatori per trasmettere sostanze chimiche in un capo con una quantità minima di acqua e zero scarichi.
Uno degli aspetti più importanti della tecnologia E-Flow è il suo approccio ecologico. Rispetto ai trattamenti tradizionali che consumano grandi quantità di acqua, detergenti e altre sostanze chimiche, l'E-Flow riduce significativamente l'uso di acqua e sostanze chimiche, contribuendo a ridurre l'impatto ambientale.